Actualités

Le startup partecipanti alla prima edizione de Le Booster Startup

La presentazione durante l'evento conclusivo del percorso di accompagnamento dedicato a startup innovative

La Francerie nasce dalla passione per l'arte culinaria francese e si sviluppa tramite un portale e-commerce dedicato. Il team, oltre a vendere prodotti enogastronomici francesi, accompagna i clienti nella scoperta della cultura gastronomica del Paese, spiegandone peculiarità e legame territoriale. Attraverso la collaborazione con produttori locali, il progetto permette a chiunque di assaporare cibi e bevande caratteristici, restando comodamente a casa.  La Francerie si rivolge sia a consumatori privati che ad azienda, proponendo regali di qualità e rendere l'arte culinaria un'esperienza emozionante.

SCOPRI DI PIù

Merits nasce per ispirare, motivare e aiutare le persone nelle loro scelte quotidiane di cura di sé, della comunità, dell'ambiente, costruendo relazioni, reciprocità, empowerment. Merits aiuta i clienti, aziende ed istituzioni pubbliche a coinvolgere i pubblici di riferimento in progetti ad impatto sociale ed ambientale. Attraverso strategie avanzate di phygital gamification e a un percorso di human focused co-design, la startup permette di lavorare con efficacia sui driver motivazionali di gruppi scientifici di utenti, generando interesse iniziale ed engagement continuativo. Grazie all'uso di una tecnologia proprietaria per produrre dati di impatto oggettivi, il team assicura rigore e credibilità alla rendicontazione di impatto dei clienti e alle strategie di comunicazione verdo i loro stakholder, organizzando i dati di impatto secondo le logiche CSR.

SCOPRI DI PIù

Taua srl Società Benefit è una startup innovativa nell'IoT, nata per coniugare tecnologia e sostenibilità. Crede che la tecnologia, non sia solo una commodity, ma uno strumento per cambiare il mondo partendo dalla progettazione e arrivando alla produzione (fino a 20.000 pz/anno). Taua è specializzata in elettronica embedded e sensoristica di qualità, realizzando soluzioni avanzate come sistemi di irrigazione smart e tracker per cargo con durata decennali. Nel 2022 è nata la BU Tatuanito INAIR, il sistema brevettato per la gestione della qualità dell'aria, il benessere ed il risparmio energetico, perfettamente integrato nella domotica moderna. Con la sua forma iconica e la capacità di trasmettere dati in tempo reale, INAIR è molto più di un prodotto: è una rivoluzione che unisce design italiano e alta tecnologia per un futuro sostenibile. Tauanito INAIR trasforma spazi in ambienti intelligenti, dove respirare aria pulita e ridurre i consumi energetici. 

SCOPRI DI PIù

Consulta anche

Share this page Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Close

Aderire

Close

Sei un socio?